Living in lift
Posted by roberto09 | Posted in Arte e suggestioni metropolitane, Critica d'arte e curatele, Lo spazio della Polis | Posted on 16-08-2012
Tag:alterità, ascesa, Bando verticalità, CAMEC, CAMEC di La Spezia, Castel dell'Ovo, Chiesa di San Carpoforo, CRAC-Circuito Regionale ligure Arte Contemporanea, della soglia, dello spazio contemporaneo e del rapporto umano-tecnologia-mondo, discesa, Fondazione regionale ligure per la cultura e lo spettacolo, Fondazione Wolfsoniana di Genova, identità, Liguria-Spazio aperto, living in lift, living in lift schindler, napoli, Palazzo Ducale di Genova, Sala dogana, schindler, schindler per l'arte, sede del Dipartimento di Arti Vi CRAB - Centro di Ricerca Accademia di Brera, via Formentini 10 brera, Walter Vallini
0
In autunno/inverno 2012 curerò (insieme a Walter Vallini) un progetto artistico/espositivo finanziato e promosso dalla Schindler, dal titolo “Living in Lift”, che prevederà 4 mostre collettive di fotografia, video arte e installazioni sul tema della verticalità e dello spazio dell’ascensore, inteso come spazio della quotidianità rimossa e come luogo dell’abitare e vivere contemporaneo.
Il progetto, la cui prima edizione è stata realizzata nell’ex Chiesa di San Carpoforo, sede del Dipartimento di Arti Visive e del CRAB – Centro di Ricerca Accademia di Brera (Zona Brera, via Formentini 10) dal 15 dicembre 2011 al 14 gennaio 2012, assume l’ascensore come elemento di riflessione artistica sui temi dell’identità, dell’alterità, dell’ascesa/discesa, della soglia, dello spazio contemporaneo e del rapporto umano-tecnologia-mondo…
Saranno coinvolti artisti di differenti generazioni e si utilizzeranno 4 spazi museali, il progetto espositivo sarà così articolato:
A) due collettive negli spazi di Palazzo Ducale a Genova (una mostra per artisti senior negli spazi di “Liguria-Spazio aperto” della Fondazione regionale ligure per la cultura e lo spettacolo/ Fondazione Wolfsoniana di Genova, 8-30 novembre 2012,e una collettiva di giovani artisti in “Sala Dogana”, 8-25 novembre 2012, selezionati sul territorio nazionale da una commissione che comprende direttori e curatori del CRAC-Circuito Regionale ligure Arte Contemporanea);
B) una collettiva senior e giovani artisti al CAMEC di La Spezia nel mese di gennaio 2013
C) Una collettiva negli Spazi di Castel dell’Ovo a Napoli nel febbraio 2013.
Il progetto espositivo sarà accompagnato da un catalogo.
Per i giovani artisti interessati il bando di partecipazione può essere scaricato andando sul sito di Palazzo Ducale di Genova (clicca qui) oppure scaricando qui il pdf dd bando verticalità – bando